- ugonotto
- u·go·nòt·toagg., s.m. TS relig., stor.1. agg., degli Ugonotti: comunità ugonotta, la morale ugonotta2. agg., s.m., che, chi aderì al movimento degli Ugonotti | s.m.pl. con iniz. maiusc., movimento religioso, civile e politico di ispirazione calvinista, sorto in Francia fra il XVI e il XVII sec.\DATA: av. 1566.ETIMO: dal fr. huguenot, dal ted. Eidgenosse propr. "confederato", nome di un partito di Ginevra nel XVI sec., incrociato con Hugues (Besançon) nome del capo di un partito ostile al duca di Savoia.
Dizionario Italiano.